I materiali che usiamo

Alluminio
L’introduzione dell’alluminio è stata resa necessaria al fine di prendere posizione nei confronti dell’utilizzo di materiali alternativi non inquinanti. La lega alluminio-magnesio-silicio EN AW 6060 che costituisce parte delle nostre strutture base risponde ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), consentendo di ridurre l’impatto ambientale dei nostri giochi pur garantendo un’alta resistenza all’usura atmosferica e alla corrosione. In conformità con le normative vigenti in materia di sostanze pericolose, i pali in alluminio sono poi sottoposti a verniciatura elettrostatica in polvere termoindurente, utilizzando unicamente miscele non costituite da sostanze classificate come pericolose dalla “Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana”.
L’alluminio è estruso grazie a una matrice di proprietà, il cui profilo quadro ricavato è internamente rinforzato, e ha una sezione 90x90 mm con angoli raggiati (r. 10 mm).

Acciaio
I nostri tubi sono realizzati in acciaio inossidabile (S235JR) e subiscono trattamenti atti ad aumentarne la durevolezza nel tempo. In particolare, al fine di garantire una più alta resistenza a diverse condizioni atmosferiche e interventi meccanici di diversa natura, essi subiscono la verniciatura elettrostatica in polvere termoindurente. Tutte le miscele utilizzate non contengono sostanze classificate nella “Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana” come categorie di pericolo (frasi H3XX) e pericolosi per l’ambiente (frasi H4XX).

Lamiera bugnata
La lamiera bugnata in acciaio (S275JR) è caratterizzata dalla presenza di bugne che riducono il rischio di scivolamento, rendendo il gioco più sicuro per il bambino. Poter garantire una più alta resistenza a diverse condizioni atmosferiche e interventi meccanici di diversa natura, anche le nostre lamiere vengono sottoposte a verniciatura elettrostatica in polvere termoindurente. Tutte le miscele utilizzate non contengono sostanze classificate nella “Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana” come categorie di pericolo (frasi H3XX) e pericolosi per l’ambiente (frasi H4XX).

HDPE Ecodur
Al fine di compiere la nostra parte nello sviluppo di un mondo più sostenibile, tutti i pannelli in legno multistrato di betulla sono stati sostituiti con HDPE Ecodur. Lo strato più interno di questo materiale, infatti, è ricavato da polietilene riciclato; questo rende tutti i nostri articoli realizzati per l’80% con plastica riciclata, in piena ottemperanza dei Criteri Ambientali Minimi (CAM). L’HDPE garantisce inoltre una più alta resistenza ad abrasione, usura e agenti chimici esterni, riducendo al minimo i costi di manutenzione.
Lo spessore delle ringhiere e delle balaustre varia da 10, 15 o 19 mm.

HDPE rotazionale
La stampa del polietilene tramite il sistema rotazionale consente di ottenere una finitura levigata, rimuovendo in questo modo la presenza di eventuali nodosità altrimenti pericolose per il bambino. L’utilizzo del PE garantisce un’alta resistenza ai raggi UV, una totale assenza di manutenzione, ma anche l’impiego di un materiale 100% riciclabile.
Gli scivoli sono disponibili in diversi formati (dritti, elicoidali e a tunnel) e in diverse altezze (90 cm, 120 cm, 150 cm).

MDPE
MDPE Ekogrip-FCE permette di meglio rispondere alle esigenze dettate dall’attuale ricerca di sostenibilità ambientale, garantendo una lunga durabilità. Queste robuste piastre di polietilene sono caratterizzate da uno strato superficiale di elastomeri termoplastici (TPE), i quali rendono la pavimentazione antiscivolo grazie alla struttura a bottone.
Lo spessore dei pianali varia da 11/13 mm.

Legno lamellare
Utilizziamo pali lamellari in pino nordico certificati PEFC e FSC, supportando in questo modo una gestione sostenibile delle foreste e garantendo tracciabilità e trasparenza. Per rendere i nostri articoli resistenti agli attacchi di agenti dannosi (quali funghi, muffe o marcescenze), il legno subisce un processo di impregnazione in autoclave IV classe Tanalith E3475, impiegando prodotti non nocivi a base di sali di rame e boro.
Il tavolame è disponibile negli spessori 35 e 22 mm; i pali hanno una sezione da 90x90 mm con angoli arrotondati (r. 10 mm).

CRPY
I pannelli in compensato in betulla a incollaggio fenolico si caratterizzano per la loro durevolezza. La resinatura superficiale, infatti, conferisce loro una durezza incrementata, nonché un’ottima impermeabilità che ne favorisce l’utilizzo a lungo termine.
Le giostrine e i pianali delle casette sono realizzati con CRPY spesso 18 mm.

Funi Erkules
Impieghiamo funi Erkules a sei trefoli in acciaio zincato rivestito con calza in polipropilene stabilizzato ai raggi UV con anima in PP ritorto, realizzate in ottemperanza della normativa EN 1176:2018.
Le reti da arrampicata, funi di risalita, scale di risalita, anelli in fune hanno un diametro pari a 16 mm; gli attacchi sono realizzati con barra zincata filettata dal diametro di 10 mm.
Perchè abbiamo introdotto l’alluminio?

Richiesta del mercato


Restyling moderno
delle strutture


Ridurre costi
manutenzione


Scopri i nostri prodotti in alluminio!
Le certificazioni
ENTE CERTIFICATORE – UNI EN 1176
I prodotti Toffoli Giochi sono progettati e costruiti rispettando la normativa UNI EN 1176 più recente, che disciplina i “Requisiti generali di sicurezza e metodi di prova” per attrezzature e superfici per aree da gioco pubbliche installate in modo permanente. I prodotti vengono sottoposti a test specifici e prove di collaudo, che vengono effettuati da enti specializzati, al fine di garantirne la sicurezza. Superati i test, vengono rilasciate le certificazioni che attestano la conformità del prodotto alla normativa UNI EN 1176.
CERTIFICAZIONI LEGNO
Scegliamo solo materiale di qualità e certificato. Per le nostre strutture utilizziamo pali di pino nordico impregnato in autoclave IV classe Tanalith E3475 con angoli arrotondati 90x90 certificati PEFC. Per le tavole 35mm e 22mm selezioniamo legname certificato FSC.
La garanzia e la manutenzione
Polizza assicurativa
I nostri prodotti sono coperti da polizza assicurativa in caso di sinistro garantendo così tutela all’utilizzatore.
Garanzia
I nostri articoli sono coperti da garanzia che prevede la sostituzione gratuita dei pezzi in caso di difetti di fabbricazione nelle modalità e nei limiti stabiliti da “Garanzia Toffoli Giochi”.
Libretto di manutenzione
Garantiamo una durata maggiore dei prodotti se sottoposti ad una costante ispezione e manutenzione come indicato nel “Manuale di Manutenzione di Toffoli Giochi”.
Iscriviti alla nostra newsletter
Playground equipment
Play tower
Iron play
Activity play
Spring parts
Outdoor fitness
Fitness trail
Street workout
Dog agility
Urban Furniture
Waste Baskets
Banches and tables
Street furniture elements
Spare Parts
Home
About us
Quality and safety
News
Blog
Work with us
Contact

Toffoli Giochi is a brand of TIEGI S.R.L.. The company is specialized in the production of playgrounds, outdoor fitness and urban furniture
TIEGI S.R.L.
Via Benedetto Croce 7,
Z.I. "Condotti Bardini"
31058 Susegana (TV)
Italy
Tel +39.0438.460519
P.Iva 05008620261
Home
About us
Quality and safety
News
Blog
Work with us
Contact
Download
Login